Una nuova casa, tanti progetti
[di Laura Russo]

Il 2 aprile, nella Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, è stata inaugurata in via Guarino a Battipaglia la nuova sede della cooperativa sociale Il Giardino dei libri e dell’associazione Vite connesse. Come spiegato dalla presidente del Giardino dei libri, Annalisa Giancarlo, si è scelta una sede al centro di Battipaglia (a due passi da piazza della Repubblica) per consentire ai ragazzi di raggiungerla in piena autonomia. Un luogo accogliente che unisce alle attività già precedentemente realizzate dal Giardino dei libri (ludico ricreativa, la banca del tempo sociale e laboratorio di teatro) quelle fortemente volute dalle famiglie che hanno creato l’associazione Vite connesse presieduta da Tommaso Lanaro. Il desiderio di entrambe le realtà è costruire un futuro in cui nessuno si senta solo e ogni voce trovi spazio per essere ascoltata, con un aiuto concreto alle famiglie dei ragazzi con disabilità che si trovano a dover affrontare quotidianamente difficoltà educative e burocratiche, attraverso una rete solidale tra genitori.
Tra le novità emerse il 2 aprile, il progetto patrocinato dalla Regione Campania AMACI che prevede attività di assistenza alle famiglie, incontri formativi di gruppo, sportello di ascolto e sostegno ai genitori con incontri settimanali con specialisti.
Tra i tanti presenti, la sindaca Cecilia Francese, che ha sottolineato il valore dei progetti portati avanti dalle due associazioni battipagliesi.
Nella foto: Annalisa Giancarlo e Tommaso Lanaro con la sindaca Cecilia Francese
12 aprile 2025 – © riproduzione riservata


