Tombini e grandi opere
[di Francesco Bonito]
Presto e bene, si potrebbe commentare. La sostituzione dei tombini mancanti, dopo la segnalazione del nostro giornale, è stata tempestiva ed efficiente (vedere le foto a pagina 7). Ne diamo atto, con la stessa serenità con la quale abbiamo denunciato l’incresciosa situazione. È la conferma che quando ognuno svolge il proprio dovere – i cittadini segnalano, la stampa informa, l’ente locale interviene – la comunità funziona e la città se ne giova. Resta solo da chiedersi dove guardano coloro che sono deputati al controllo del territorio, come mai sono passati mesi prima di intervenire e perché si è provveduto solo dopo la prima pagina di Nero su Bianco. Ma, per ora, celebriamo la risoluzione del problema e invitiamo i lettori a fare la loro parte: segnalate le carenze e i disservizi, direttamente al Comune oppure al nostro giornale, mettete alla prova la solerzia dell’amministrazione (nell’articolo di fianco Giacomino scrive una bella “segnalazione”).
Tombini e caditoie, certo non parliamo delle imponenti opere pubbliche o dei progetti illuminati vaneggiati nel passato dalle precedenti amministrazioni; ma, vi assicuro, lo stato di salute di una cittadina si misura anche da questi piccoli interventi ordinari che, se svolti con continuità e cura, garantiscono quel decoro e quella vivibilità che oggi a Battipaglia sono un miraggio.
Proprio ripensando a quelle favolose opere pubbliche promesse nell’ultimo quarto di secolo, mi permetto di riproporre l’elenco che compilai nel lontano 2010, ma che appare ancora attuale. Non si sa mai, con l’approssimarsi della campagna elettorale, potrebbe tornare utile a qualche candidato.
Le opere promesse per Battipaglia durante le campagne elettorali negli ultimi 25 anni (non ancora realizzate):
Il quarto ponte sul Tusciano
Il secondo sottopasso
La riqualificazione della fascia costiera
L’uscita autostradale Battipaglia sud
Il lungotusciano
Il parco fluviale del Tusciano
Il mercato comunale coperto
La stazione FS per l’alta velocità
L’interramento dei binari ferroviari
La metropolitana fino a Salerno
Un parcheggio pubblico sotterraneo sotto piazza Amendola
Il rifacimento di piazza Amendola
L’abbattimento della Scuola De Amicis
La ristrutturazione e la riapertura della Scuola De Amicis
Una grande biblioteca comunale
Il polo fieristico
La piscina comunale
Il parco urbano del Castelluccio
Le piste ciclabili
Lo stadio per il rugby
Il centro cittadino tutto pedonale
L’interramento dell’elettrodotto nel quartiere S. Anna
Il teatro comunale
La casa di riposo comunale
Gli asili comunali
Il canile comunale
La caserma dei Vigili del Fuoco
La bonifica di tutte le discariche
Battipaglia capoluogo di provincia
Il mare pulito
13 novembre 2015 – © Riproduzione riservata


