Premio Feltrinelli ad Emanuele Andreano

Lo scorso 13 giugno, nella sede della prestigiosaAccademia Nazionale dei Linceia Roma, sono stati conferiti i Premi Antonio Feltrinelli Giovani. Tra i premiati anche un giovane scienziato battipagliese, Emanuele Andreano, responsabile del settore Sierologia e immunologia della Fondazione Biotecnopolo di Siena. Il Premio Feltrinelli viene assegnato annualmente dall’Accademia dei Lincei a eccellenze nelle scienze e nelle arti, in cinque aree disciplinari.

Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Andreano è stato premiato per il suo contributo alla comprensione e alla cura delle infezioni causate da virus zoonotici, in particolare il virus SARS-CoV-2. Tra le sue scoperte più rilevanti figura la dimostrazione che una singola mutazione ha favorito la diffusione globale della variante JN1 del SARS-CoV-2. Inoltre, ha sviluppato e caratterizzato una serie di anticorpi monoclonali umani efficaci nella prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2, approfondendo le dinamiche evolutive dei linfociti B e la produzione di anticorpi durante l’infezione. I risultati dei suoi esperimenti in vitro sono stati pubblicati su riviste scientifiche di alto livello e rappresentano un passo avanti cruciale per il controllo di patogeni zoonotici.

«Ricevere questo premio dall’Accademia Nazionale dei Lincei è per me un grande onore – ha dichiarato Emanuele Andreano – Desidero ringraziare tutto il mio team, questo riconoscimento è anche loro. Un pensiero pieno di affetto va alla mia famiglia e alla mia città, Battipaglia. Grazie per il calore e il sostegno che non mi fate mai mancare. Sono orgoglioso di portare il nome della nostra città con me, ovunque».

Facebooktwittermail