La Gymnema: un aiuto contro la glicemia⁷

[di Simona Otranto – erborista]

La Gymnema Sylvestre è una pianta rampicante diffusa nelle foreste tropicali dell’India, dell’Africa e dell’Australia. Nota per le sue proprietà da secoli nella medicina ayurvedica, è utilizzata soprattutto per la sua capacità di ridurre la percezione del sapore dolce e di abbassare i livelli della glicemia nel sangue nel diabete di tipo II (non insulino-dipendente). Appartiene alla famiglia delle Apocynaceae. Le sue foglie, che costituiscono la droga, ossia la parte attiva della pianta, sono opposte, ovali o ellittiche, con una consistenza leggermente coriacea e un colore verde intenso. I fiori sono piccoli, di colore giallo o verde-giallastro. Il frutto è un follicolo allungato contenente numerosi semi. Cresce principalmente in climi tropicali umidi.

Gli antichi guaritori indiani la utilizzavano per gestire disturbi gastrointestinali, per le sue proprietà depurative, diuretiche e disintossicanti, per curare infezioni cutanee e problemi respiratori. Masticarne le foglie fresche era un rimedio per ridurre le carie e la placca dentale.

Oggi sappiamo, ed è scientificamente dimostrato, che questa pianta incide a livello intestinale sull’assorbimento degli zuccheri, migliorando, di fatto il controllo della glicemia e il desiderio di dolce. 

La Gymnema Sylvestre ha un effetto ipoglicemizzante. Contiene acidi gymnemici, composti attivi che aiutano a ridurre l’assorbimento dello zucchero (e carboidrati) nell’intestino e anche a migliorare la funzionalità delle cellule beta pancreatiche, favorendo una maggiore produzione di insulina con meccanismi di azione simili ad alcune classi di farmaci contro il diabete.

La riduzione del desiderio di -zuccheri è, inoltre, uno degli effetti più singolari della Gymnema: questa pianta ha la capacità di bloccare temporaneamente i recettori del gusto dolce sulla lingua grazie alla presenza di una molecola chiamata gurmarina che riduce la voglia di cibi zuccherati, rendendola utile per chi desidera controllare il peso o ridurre il consumo di zuccheri raffinati. L’effetto si sviluppa grazie al contatto con le papille gustative. Pertanto, non si esplica con l’assunzione di integratori in capsule. 

Per quanto detto, grazie all’effetto sulla regolazione del glucosio nel sangue e alla diminuzione del desiderio di dolci, la Gymnema può essere un valido alleato nei programmi di perdita di peso. Contiene, inoltre, composti con proprietà antiossidanti, che aiutano a contrastare lo stress ossidativo e a ridurre l’infiammazione, supportando così la salute generale dell’organismo.

Generalmente è ben tollerata, ma potrebbe causare abbassamenti eccessivi della glicemia in soggetti diabetici già in terapia farmacologica. Inoltre, è sconsigliata in gravidanza e allattamento per mancanza di studi adeguati.

Facebooktwittermail