SIMONA OTRANTO
-
Le proprietà del carciofo
Il carciofo, Cynara scolymus L., è una pianta erbacea,...
- Posted Aprile 8, 2022
- 0
-
Fiori di primavera
L’inizio della primavera coincide con l’equinozio. Quest’anno è iniziata...
- Posted Marzo 25, 2022
- 0
-
I semi di lino: antico e moderno rimedio
Il lino, Linum usitatissimum L., è una piantina erbacea...
- Posted Marzo 11, 2022
- 0
-
Il mirtillo rosso americano contro le cistiti
Il mirtillo rosso americano, Vaccinium macrocarpon, è anche conosciuto...
- Posted Febbraio 25, 2022
- 0
-
La camomilla: proprietà e falsi miti
La camomilla, Matricaria chamomilla L. (sinonimo Matricaria recutita L.),...
- Posted Febbraio 11, 2022
- 0
-
L’ippocastano di Primo Levi
Cuore di legnoIl mio vicino di casa è robusto.È...
- Posted Gennaio 28, 2022
- 0
-
Principali rimedi contro la tosse
La tosse è un riflesso di difesa dell’organismo. La...
- Posted Gennaio 13, 2022
- 0
-
La buona volontà
In occasione della Giornata Nazionale dell’Albero, istituita su iniziativa del ministero...
- Posted Novembre 26, 2021
- 0
-
Il Frassino: caratteristiche, leggende e proprietà
Il Frassino, Fraxsinus excelsior L., è un bellissimo albero a...
- Posted Novembre 26, 2021
- 0
-
Arancio dolce e arancio amaro in fitoterapia
Il periodo di maturazione dell’arancio cambia molto a seconda...
- Posted Novembre 12, 2021
- 0

-
Centottanta minuti col fiato sospesodi Nino Iesu
Da un triello alla Sergio Leone si...
-
L’inconscio familiare può ripetersi?di Daniela Landi
A volte è possibile notare...
-
Il caffè verdedi Simona Otranto – erborista
La pianta del caffè appartiene...
-
Memorial D’Angelo
Si è tenuto domenica 6 aprile il secondo Memorial Matteo...
-
La Gymnema: un aiuto contro la glicemia⁷di Simona Otranto
La Gymnema Sylvestre è una...