SIMONA OTRANTO
-
L’eucalipto
L’eucalipto, Eucaliptus globulus Labill., è una pianta di origine...
- Posted Settembre 29, 2022
- 0
-
Ansia e aromaterapia
L’aromaterapia può essere considerata un ramo della fitoterapia che...
- Posted Settembre 16, 2022
- 0
-
Le proprietà dello zenzero
Lo zenzero, Zingiber officinale Roscoe, è una pianta di...
- Posted Settembre 2, 2022
- 0
-
Le proprietà dell’origano
L’origano, Origanum vulgare L., è una pianta erbacea, vivace,...
- Posted Luglio 28, 2022
- 0
-
La rucola e le sue proprietà
La rucola non si può considerare soltanto un ortaggio...
- Posted Giugno 17, 2022
- 0
-
La centella asiatica
La centella asiatica (Centella asiatica Urban sinonimo di Hydrocotyle...
- Posted Maggio 6, 2022
- 0
-
Il sambuco: virtù e tradizioni
Il sambuco, Sambucus nigra L., famiglia delle caprifoliaceae, è un...
- Posted Aprile 22, 2022
- 0

-
Centottanta minuti col fiato sospesodi Nino Iesu
Da un triello alla Sergio Leone si...
-
L’inconscio familiare può ripetersi?di Daniela Landi
A volte è possibile notare...
-
Il caffè verdedi Simona Otranto – erborista
La pianta del caffè appartiene...
-
Memorial D’Angelo
Si è tenuto domenica 6 aprile il secondo Memorial Matteo...
-
La Gymnema: un aiuto contro la glicemia⁷di Simona Otranto
La Gymnema Sylvestre è una...