SIMONA OTRANTO
-
Fitoterapia delle infiammazioni del cavo orale
Il mal di gola è un sintomo molto frequente dovuto all’infiammazione...
- Posted Febbraio 10, 2023
- 0
-
Il cipresso
Leggenda vuole che Apollo avesse affidato alla custodia del...
- Posted Gennaio 26, 2023
- 0
-
Gonfiore e “semi” di finocchio
“Semen foeniculi fugat spiracula culi”. Già nel “Regimen Sanitatis”...
- Posted Gennaio 13, 2023
- 0
-
Quota cinquantasette
Il primo è stato bellissimo, alle sue spalle un tramonto mozzafiato....
- Posted Dicembre 16, 2022
- 0
-
Niente accade per caso
Il primo giorno dell’anno, primo pomeriggio, annoiata di quella noia che...
- Posted Novembre 18, 2022
- 0
-
La verbena
La verbena, Verbena officinalis L., è una pianta infestante...
- Posted Novembre 18, 2022
- 0
-
Withania, la pianta della longevità
La whitania, Withania somnifera L., meglio nota come ashwagandha...
- Posted Ottobre 28, 2022
- 0
-
L’artiglio del diavolo e i dolori articolari
La natura ci offre un vasto ventaglio di rimedi...
- Posted Ottobre 13, 2022
- 0
-
L’eucalipto
L’eucalipto, Eucaliptus globulus Labill., è una pianta di origine...
- Posted Settembre 29, 2022
- 0
-
Ansia e aromaterapia
L’aromaterapia può essere considerata un ramo della fitoterapia che...
- Posted Settembre 16, 2022
- 0

-
Il ruolo dei miti nella psicoterapiadi Daniela Landi
Nel libro Le storie che...
-
Cinquantacinque, quasi sessantadi Gabriella Pastorino
Oggi compio gli anni ed entro nella...
-
L’albero dei miracoli: la moringadi Simona Otranto
La moringa, Moringa oleifera Lam.,...
-
Un cartesiano di Lucio Spampinato
Le sue capacità erano risultate evidenti già...
-
Una splendida giornata
BUU: è l’acronimo di Brothers Universally United, il motto del...