SIMONA OTRANTO
-
Il ginepro e le sue “bacche”
Il ginepro, Juniperus communis L., è una specie di...
- Posted Gennaio 13, 2024
- 0
-
Le proprietà del prezzemolo
Petrusino ogne menesta! Prezzemolo in ogni minestra. Chi non...
- Posted Ottobre 19, 2023
- 0
-
Miracolo battipagliese
Quasi un anno è passato dalla messa a dimora del primo...
- Posted Ottobre 5, 2023
- 0
-
I benefici del melograno
Il melograno, Punica granatum L., è un piccolo albero...
- Posted Ottobre 6, 2023
- 0
-
I benefici della cicoria e dell’inulina
La cicoria, Cichorium intybus L., è una pianta comunissima,...
- Posted Settembre 22, 2023
- 0
-
Le proprietà del fieno greco
Il fieno greco, Trigonella foenum-graecum L., è una pianta...
- Posted Settembre 7, 2023
- 0

-
Il ruolo dei miti nella psicoterapiadi Daniela Landi
Nel libro Le storie che...
-
Cinquantacinque, quasi sessantadi Gabriella Pastorino
Oggi compio gli anni ed entro nella...
-
L’albero dei miracoli: la moringadi Simona Otranto
La moringa, Moringa oleifera Lam.,...
-
Un cartesiano di Lucio Spampinato
Le sue capacità erano risultate evidenti già...
-
Una splendida giornata
BUU: è l’acronimo di Brothers Universally United, il motto del...