Al Medi “le voci dell’anima”

La sfida lanciata dal Liceo Medi di Battipaglia è stata sollecitare i ragazzi a scrivere delle poesie sul tema “verso la mia Itaca”. Gli alunni sono stati invitati a fare un lavoro introspettivo e a mettere su carta pensieri, emozioni e sentimenti. Vincendo la naturale ritrosia degli adolescenti a parlare di sentimenti, in tanti hanno partecipato alla seconda edizione del concorso “Le voci dell’anima”. Il 16 maggio il liceo battipagliese ha ospitato la fase finale del concorso di poesia, al quale hanno aderito vari istituti superiori della provincia di Salerno, tra cui il Severi, l’Alfano I, il De Sanctis, il Tasso, il Genovesi-Da Vinci di Salerno, il Galdi-De Filippis e il Genoino di Cava de’ Tirreni, il Caccioppoli di Scafati, il Medi e il Besta-Gloriosi di Battipaglia, il Confalonieri di Campagna, Margherita Hack di Baronissi, l’Assteas di Buccino, il Piranesi di Capaccio. Eccellenti i risultati, tanto che la commissione chiamata a valutare le poesie ha avuto difficoltà a scegliere i primi tre classificati per ciascuna delle due sezioni: junior (biennio) e senior (triennio).
Dopo varie fasi di selezione, i primi tre classificati della sezione junior sono risultati, nell’ordine: Nicole De Maio (Medi), Khadija Toufik (Severi) e Paolo Rendina Brunone (Genoino). La classifica dei “poeti” del triennio è stata: primo Georgi Lydmilov Davidkov (Medi), seconda Roberta Chiara Candelaresi (Medi) e terzo Mattia Monzo (Severi).
Nero su Bianco per rendere merito al talento e all’impegno dei sei premiati pubblica le loro poesie a pagina 10.
Nella foto: la dirigente Roberta Talamo con le docenti Arienzo e Vistocco
31 maggio 2025 – © riproduzione riservata


